E lo ha fatto davanti al Ministero!
A fronte di un accordo già scritto (in cui restava da riempire una sola casellina) e della disponibilità sindacale a continuare a trattare controparte ha ritrattato.
Hanno ritrattato un documento già condiviso; ecco come è andata:
"Vi comunichiamo che in data 4 dicembre, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, si è tenuta la prevista riunione al fine di esperire il tentativo di conciliazione già rinviato in occasione della precedente riunione del 15 novembre ultimo scorso.
Nell’occasione Federcasse ha comunicato che il proprio Consiglio Nazionale riunitosi venerdì 30 novembre, chiamato ad esprimersi sull’ipotesi di accordo tra le parti complessivamente definita in data 22 novembre ad eccezione della percentuale di valorizzazione dei crediti deteriorati ai fini del calcolo del PDR per l’anno di competenza 2011, ha di fatto smentito quanto già convenuto al tavolo negoziale.
In particolare Federcasse ha rappresentato la necessità: sia di riaprire la questione relativa alla norma che regola i licenziamenti individuali (ex articolo 78 CCNL vigente), sia di detrarre dal Risultato di Gestione utile ai fini del calcolo del PDR una percentuale di crediti deteriorati sensibilmente superiore a quelle già convenute per i quattro anni di vigenza con l’unica eccezione dell’anno 2011.
Come ovvio, tale comportamento di rilevante gravità sia nella forma che nella sostanza non ha consentito alcun margine negoziale obbligando il Ministero a prenderne atto ed a dichiarare esaurita e conclusa con esito negativo la procedura.
In data odierna le OOSS si sono riunite in sede unitaria per programmare le iniziative conseguenti che già nella data di domani saranno notificate.
Vi anticipiamo che resta confermato il blocco totale e ad ogni livello delle relazioni sindacali con l’unica eccezione delle circostanze relative alle procedure di eccedenza occupazionale con riferimento all’art. 23 parte terza."
Documento.
Documento.
Nessun commento:
Posta un commento