fonte
Moody's toglie la tripla A a Parigi e boccia le banche italiane
..."Intanto le prospettive per il settore bancario italiano restano negative, ha scritto l'agenzia di rating Moody's nel rapporto "Banking System Outlook: Italy" pubblicato nella notte italiana. A condizionare l'outlook, si legge nel report, sono quattro fattori: aspettative per condizioni operative sfidanti, ulteriore deterioramento della qualità degli asset, redditività che continua ad essere debole e accesso limitato al mercato del credito. Secondo Moody's questi fattori si sono particolarmente intensificati nel corso del 2012 e il trend dovrebbe continuare.
Sebbene le posizioni patrimoniali siano migliorate, ha scritto Moody's, i livelli di capitale restano vulnerabili e al di sotto di quelli delle principali banche europee. L'agenzia di rating ha sottolineato che l'outlook negativo per gli istituti di credito italiano è condizionato anche dal persistere di condizioni e rischi negativi che con molta probabilità resteranno per i prossimi 12-18 mesi.
In un contesto in cui il Prodotto interno lordo italiano è visto da Moody's in calo del 2-3% nel 2012 e dell'1% l'anno prossimo (nel migliore dei casi la variazione del Pil è attesa allo 0%), la qualità degli asset delle banche italiane dovrebbe deteriorarsi. La redditività già modesta, ha sostenuto l'agenzia di rating, continuerà a peggiorare limitando la capacità degli istituti di generare capitali attraverso risorse interne. Le pressioni legate alla crisi che investe l'Eurozona, inoltre, renderanno difficile l'accesso delle banche al mercato del credito.
Ricordando che le banche italiane sono, in termini assoluti, le seconde ad attingere maggiormente ai fondi della Banca centrale europea, Moody's ha scritto che le banche stesse stanno cercando di ridurre la loro dipendenza dall'Eurotower, ma operazioni di deleveraging tali da far registrare una riduzione sostanziale delle esigenze di capitali potrebbero avere conseguenze negative sugli utili."
Nessun commento:
Posta un commento